ESTENSIONE: Un mondo selvaggio diviso tra tante Nazioni e tre Continenti L’Artide è l’ampia regione geografica dell’emisfero bo reale circostante il Polo Nord. Include tre conti- nenti, Europa, Nord America e Asia, con parti di Russia, Alaska, Canada, Groenlandia, Svezia, Finlandia e Norvegia.
SOTTO IL GHIACCIO: Un mondo ancora inesplorato di tunnel e grotte giganti Centinaia di metri sotto la crosta del ghiaccio Artica esiste un mondo fantastico e ancora comple- tamente inesplorato. Qui l’acqua ha scolpito una serie di grotte, tunnel, corridoi e spazi aperti grandi come cattedrali.
TERRA E GHIACCIO: Il cuore dell’Artide è un mare ghiacciato A differenza del- l’Antartide, costituita da un tavolato continentale rico- perto perennemente dai ghiacci e circonda- to dagli oceani, l’Arti- de per gran parte della sua estensione è formata dal Mare Glaciale Artico.
BANCHISA A RISCHIO: Negli ultimi 20 anni si è ridotta del 10% L’Artico si sta ri- scaldando due volte più veloce-mente del resto del Pianeta. Negli ultimi vent’anni, a causa dell’aumento delle temperature, la superficie della banchisa si è ridotta di oltre il 10%
CHI ABITA L’ARTIDE? Un luogo estremo popolato da quasi 4 milioni di persone Nonostante le condizioni estreme, oggi nell’Artico abi- tano circa 4 milioni di persone, ma solo una piccola porzione del totale ha lo status di “popolazione autoctona”. Tra i popoli indigeni artici i più numerosi sono gli I- nuit del Canada e della Groenlandia, gli Yu- pik dell’Alaska, gli Jakuti e i Nenets della Si- beria russa, gli Aleuti delle Isole Aleutine e i più famosi, i Sami della Norvegia.
CLIMA ESTREMO: Temperature basse, ma non così estreme come quelle Antartiche Al Polo Nord fa un po’ più “caldo” e soltanto raramente si raggiungono le rigidissime temperature misurate al Polo Sud. Essendo l’Artico sostanzialmente un oceano circondato da terre, il clima è infatti in parte mitigato dall’acqua. D’inverno la tempe- ratura media in Groenlandia è di circa -33° C. ma in alcune regioni può scendere sotto i -58 °C. Le estati sono brevi e fresche.
IL RE DELL’ARTICO: Il più grande predatore del mondo L’orso polare è indubbiamente il Re di questo mondo ostile e ghiacciato. E’ il predatore di terra più grande del mondo, in gra- do di raggiungere 3 metri di altezza e 700 chili di peso. Conduce una vita solitaria, a caccia di foche nelle immensità del pack.